Manutenzioni ordinarie
-
Tagli erba con raccolta del materiale di risulta (anche gradi superfici),
-
Taglie erba mediante “mulching” (tecnica che preserva l'equilibrio biologico del terreno ed evita lo smaltimento dell'erba)
-
Tagli Erba e Rovi mediante trincia senza raccolta
Lavori in quota
-
Pulizia di muri e pareti rocciose da edera e arbusti indesiderati
-
Taglio piante e arbusti su versanti rocciosi
-
Manutenzione stabili antichi, ponti, torri
-
Piccoli disgaggi con messa in sicurezza di rocce ed oggetti pericolanti
Potatura di piante ad alto fusto
Sia con piattaforma aerea che con tecniche di tree climbing
Progettazione e realizzazione di giardini
Prati, laghi e giochi d’acqua (con attenzione alla praticità di gestione)
Impianti d'irrigazione
Progettazione, realizzazione e manutenzione piccoli impianti d'irrigazione
Interventi di ingegneria naturalistica
consolidamento scarpate, realizzazione terrazzamenti, idrosemina e inerbimento con georete in materiale biodegradabile
Potatura Olivi
Seguendo le attuali tecniche agronomiche, con e senza smaltimento del materiale di risulta.
Pulizia, taglio boschi e scarpate
-
Taglio del secco, eliminazione delle infestanti (rovi e cespugli d’invasione);
-
Diradamenti, tagli di maturità, con possibile acquisto del legname anche in zone non agevoli
-
Taglio di boschi cedui o fustaie, secondo le vigenti normative
-
Pulizia scarpate zone impervie, anche tramite l'utilizzo di verricelli forestali
Pulizia terrazzamenti, sentieri e mulattiere
Taglio dell’erba con decespugliatore ed eliminazione di rami o infestanti caduti e cresciuti lungo il percorso